di Stefano Casacca

pp. 272 - € 14,00
LIBRO
Liber è un uomo in fuga, anzi no, è un uccello. Liber è un uomo libero, anzi no, è un assassino. Liber è uno solo, anzi no, Liber sono tanti.
Un personaggio ricorrente, che come nei sogni attraversa città e dimensioni, tracciando ogni volta una storia diversa. Si ramificano così molteplici possibilità di vita e di narrazione.
Liber è un personaggio che fugge dalle situazioni difficili, dai ricordi dolorosi, dalle città caotiche, ma ogni fuga non è altro che l’inizio di un viaggio.
E così Liber sfugge alle trame dei racconti, si maschera da vecchio, da uomo volante, da miglioratore del mondo, da bambino sognante. Ogni alter ego racconta una storia in più.
Trasformarsi, mutare, viaggiare, raccontare: tutto ciò permette a Liber di tenere fede al suo nome, di restare un essere libero.
Tanti modi di fuggire da una città è un viaggio letterario e poetico a metà tra città reali e dimensioni interiori.
RECENSIONE
-->
Una raccolta di racconti,
collegati da un personaggio che ricompare, dal nome significativo, Liber. Lui
si trova nelle situazioni più disparate, vi è un'alternanza asimmetrica tra
momenti di riflessione e momenti di azione. Ma non si tratta di una narrazione
che segua eventi, il lettore si trova in difficoltà a seguire i passaggi e
l'effetto che rimane- soprattutto nei racconti più lunghi- è quello di una
certa confusione di fondo. Immagino che tutto ciò sia voluto dall'autore, ma
non giova al lettore.
I racconti più brevi, come
“Acqua cielo e terra”, “Wanderlust” “Io e la mia casa”,
sono i più riusciti, grazie a
un equilibrio interno che li rende capaci di vita propria.
Quelli più lunghi invece
necessitano di uno sforzo per tenerli insieme, per capire dove vanno a parare e
se c'è un filo conduttore da seguire.
Tuttavia in tutto il libro ci
sono pagine pregevoli, perchè la qualità della scrittura tende verso l'alto, soprattutto
nei momenti in cui l'autore si ferma a guardare da vicino una scena da
raccontare: ne riceviamo parole colme di grazia ed eleganza.
Paola C.
Nessun commento:
Posta un commento